Galleria Trincia - Nova Europae Descriptio - Jan Janssonius seguici su facebook

Nova Europae Descriptio - Jan Janssonius

ST-3364

Nova Europae Descriptio - Jan Janssonius


Nova Europae Descriptio. Rara incisione in rame del 1630 con eccellente coloritura ad acquerello. Misura della parte incisa cm 41 x 55,6. Carta geografica dell'Europa circondata da figure e città. In alto sono raffigurate le città di Lisbona, Toledo Londra, Parigi, Roma e Venezia, ai lati i costumi Inglesi, Galli, Belgi, Castigliani, Veneziani, Tedeschi, Ungheresi, Boemi, Polacchi e Greci. La mappa è copiata dalla precedente di Jodocus Hondius, cambia solo il cartiglio. Viene pubblicata per la prima volta nel 1630 nel "Atlantis Maioris Appendix" edito da Jan Janssonius, ristampata più volte dallo stesso Janssonius, a volte con la data nel cartiglio, a volte con il suo excudit. Questo esemplare privo della data e della firma, risulta essere una prima edizione. Inoltre la mappa dell'Europa era la prima tavola dell'Atlante ed è infatti numerata con inchiostro coevo come tavola numero 1 I (numero arabo e numero romano). La stampa è stata restaurata in basso al centro e su tutti e 4 i margini che di fatto, sono stati ricostruiti. Stampata su carta vergata con filigrana indistinguibile. Pubblicata ad Amsterdam da Jan Janssonius. Muore nel 1666. Genero di Jodocus Hondius e quindi cognato di Enrico, fu il loro principale collaboratore e dopo la morte di Enrico divenne l’unico proprietario della calcografia. Iniziò con il “Nouvel Atlas” un’opera notevole che alla sua morte comprendeva centinaia di carte in sei volumi. 

Prezzo su richiesta




Torna Su