ST-3681
I sette Pianeti. Set di sei su sette meravigliosi e piccoli bulini del 1539. Ogni incisione misura 43 x 29 mm. Allegorie dei sette pianeti conosciuti nel rinascimento, manca la Luna al set.
Saturnus (Bartsch 114) terzo stato su tre
Venus (Bartsch 118) terzo stato su tre
Iupider (Bartsch 115) terzo stato su tre
Mercurius (Bartsch 119) primo stato su tre
Sol (Bartsch 117) primo stato su due
Mars (Bartsch 116) primo stato su due
Tutte le incisioni sono rifilate 1 mm oltre la battuta del rame, in comlessive buone condizioni. Inicse da Hans Sebald Beham (1500 - 1550) è stato un pittore e incisore tedesco , noto principalmente per le sue piccolissime incisioni . Nato a Norimberga, trascorse l'ultima parte della sua carriera a Francoforte. Fu uno dei più importanti dei " Piccoli Maestri ", il gruppo di artisti tedeschi che realizzavano stampe della generazione dopo Durer.
Prezzo su richiesta